Missione CRA – Corso in Ricerca Clinica

Termini e Condizioni

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX. ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 – DI SEGUITO GDPR

Gentilissimo/a, la informiamo che ClinOpsHub srl a socio unico (di seguito anche “ClinOpsHub”, “il Titolare” o “la
società”) tratterà – per le finalità e le modalità di seguito riportate – i dati personali da lei forniti all’atto dell’iscrizione
al corso di Alta Formazione in Ricerca Clinica Missione CRA – Formula week-end, attraverso la compilazione del
relativo modulo allegato alla presente informativa.
In particolare, il Titolare, ClinOpsHub, tratterà i seguenti dati personali:
a) Dati personali, anagrafici e curriculari;
b) Dati di contatto e contabili;
c) Immagini e riprese video, acquisite mediante registrazioni video delle lezioni online e/o durante lo
svolgimento della lezione in presenza.

1. Finalità e basi giuridiche del trattamento

1.1 Il trattamento dei dati di cui alle lett. a) e b) che precedono, è fondato sulla sua richiesta d’iscrizione al suddetto
corso e sull’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6 co.1 lett.b) GDPR) ed è finalizzato a fornirle
il servizio richiesto a seguito della sua registrazione all’indicato corso, nonché alla gestione del rapporto contrattuale
e dei connessi adempimenti di tipo amministrativo, contabile e fiscale.
1.2 Il trattamento dei dati di cui alla lett. c) è fondato sul legittimo interesse del Titolare – ex art. 6 co. 1 lett. f)

GDPR – a registrare il corso dallo stesso organizzato (riprodurre le registrazioni video all’interno della piattaforma e-
learning FormazioneNelFarmaceutico.com, ad uso esclusivo dei corsisti del corso di Alta Formazione in Ricerca

Clinica Missione CRA – Formula Week-end) e a darne diffusione anche attraverso i propri canali istituzionali (sito
web, social) ed è finalizzato alla promozione della mission e dell’immagine societaria.

2. Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali, come definito dall’art. 4, punto 2, del GDPR, (qualsiasi operazione o insieme di
operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati
personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la
modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra
forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione) è
realizzato, con modalità elettroniche e/o cartacee, in forma automatizzata e nella misura strettamente necessaria a far
fronte alle finalità sopra indicate.

3. Conferimento dei dati

3.1 Il conferimento dei dati di cui alla lett. a) e b) è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità indicate al
punto 1.1, nonché necessario ad adempiere gli obblighi amministrativi fiscali e contabili. Un’eventuale mancato
conferimento di tali dati comporta l’impossibilità di accedere al corso e di parteciparvi.
Missione CRA – formula week-end” – Pagina 1 di 7
Modulo di iscrizione al programma e condizione generali di vendita
Proponente: ClinOpsHub srl, Via Manfredi Svevo 30/B, Mesagne (BR) P.IVA/C.F: IT02405200748 – www.clinopshub.com – amministrazione@clinopshub.com

3.2 Il conferimento dei dati di cui alla lett. c) per le finalità di cui al punto 1.2, è facoltativo. Pertanto il
Titolare la invita, qualora non desiderasse condividere in video, in tutto o in parte tali informazioni, ad
accedere alle aule virtuali mascherando i dati anagrafici che la riguardano, ovvero a non attivare la webcam
e, in caso di intervento in aula, non utilizzando i dati personali.

4. Ambito di comunicazione dei dati

4.1 I dati raccolti potranno essere resi accessibili/trattati per le finalità di cui sopra, dai dipendenti e/o collaboratori
che prestano servizio/attività lavorativa presso ClinOpsHub in qualità di autorizzati al trattamento nell’ambito dei
procedimenti connessi alla presente procedura, nella misura strettamente necessaria all’assolvimento delle rispettive
competenze gestionali e trasversali (segreteria, staff informatico/amministratori di sistema, addetti al protocollo,
archivio, accesso, bilancio, supporto giuridico, contenzioso) ex art. 2- quaterdecies Nuovo Codice Privacy – D.lgs
196/2003 (agg. 2018).

4.2 Dei suoi dati ne potranno venire a conoscenza soggetti terzi, debitamente nominati Responsabili del
trattamento ex art. 28 del GDPR, cui è stata affidata la fornitura di servizi strumentali al perseguimento delle finalità
di cui sopra.

4.3 I dati forniti possono essere comunicati a terzi solo se necessario ai fini dell’adempimento di obblighi di legge o
contrattuali o per l’espletamento delle finalità istituzionali (ad esempio: Ministero delle finanze, Agenzia delle
Entrate, enti ministeriali e Autorità competenti, regioni, province, comuni, Commissioni tributarie regionali e
provinciali, organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura ecc.) che li tratteranno in qualità di autonomi titolari
del trattamento per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli.

5. Conservazione dei Dati

Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione rispetto alle finalità e minimizzazione dei dati di cui all’art. 5 del
GDPR, i dati personali raccolti saranno trattati per il tempo necessario per adempiere alle finalità sopra indicate eper
il tempo in cui ClinOpsHub è soggetta ad obblighi di conservazione e, in ogni caso, per un periodo non superiore ai
10 anni richiesti dalla normativa italiana in materia di conservazione dei documenti amministrativi e contabilità. Alla
fine di detto periodo e alla conclusione delle operazioni di verifica amministrativo contabile, i dati personali saranno
conservati solo laddove richiesto a fini storici e nelle modalità in tal senso necessarie.
I dati personali di cui alla lett. c) della presente informativa, saranno conservati dal Titolare per un tempo non
superiore ad 1 anno dalla fine del corso.

6. Trasferimento dei Dati

Alcuni dei suoi dati personali sono condivisi con Destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio
Economico Europeo. Il Titolare assicura che il trattamento suoi dati personali da parte di questi Destinatari avviene
nel rispetto del GDPR. Invero, i trasferimenti si possono basare su una decisione di adeguatezza o sulle Standard
Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea.
Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare, in particolare per sapere quali trattamenti implicano il
trasferimento dei dati in questione al fuori dello Spazio Economico Europeo. Stante che detto trasferimento è
necessario per la sua fruizione del servizio, secondo la normativa privacy vigente, risulta giustificato ai sensi
dell’Art. 44 e seguenti del CAPO V del GDPR.

7. Titolare del trattamento

Ai sensi del GDPR il Titolare del trattamento è ClinOpsHub srl a socio unico, con sede legale in Via Manfredi Svevo
30/B, Mesagne (BR) 72023.
Pec: ClinOpsHub@pec.it

8. Diritti dell’interessato

Il Titolare informa che il soggetto interessato (persona fisica cui si riferiscono i dati personali) può richiedere, in
qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali (secondo Art. 15 del GDPR), la rettifica (secondo Art. 16 del
GDPR), la cancellazione degli stessi (secondo Art. 17 del GDPR), la limitazione del trattamento (secondo Art. 18
del GDPR) o di opporsi al loro trattamento nei casi previsti dall’Articolo 21 del GDPR, nonché di ottenere in un
formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che la riguardano (“portabilità” secondo
Art. 20 del GDPR). Tutte le richieste possono essere rivolte scrivendo una email (PEC) al Titolare, usando l’indirizzo
indicato all’inizio del presente documento.
In ogni caso ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei
Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati personali sia contrario
alla normativa in vigore.

Liberatoria per la responsabilità e utilizzo di immagini e video

AUTORIZZO

A titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941,
n. 633, Legge sul diritto d’autore, alla trasmissione dal vivo alla pubblicazione e/o diffusione delle proprie immagini
sui siti internet di ClinOpsHub srl, sui canali social (Linkedin, Instagram, Facebook) su carta stampata e/o su qualsiasi
altro mezzo di diffusione, nonché autorizza la conservazione delle foto e dei video stessi negli archivi informatici
dell’azienda e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni sono di carattere informativo e divulgativo,
garantendone la non diffusione in contesti che possano danneggiare la dignità personale del soggetto interessato.

CONFERMO

di non aver nulla a pretendere in ragione di quanto sopra indicato e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto,
azione o pretesa derivante da quanto sopra autorizzato.

Open chat
Ciao 👋
Hai bisogno di informazioni e chiarimenti sui nostri corsi?
Scrivici: ti risponderemo il prima possibile.