Missione CRA – Corso in Ricerca Clinica

Ti sei mai chiesto perché non riesci a superare un colloquio di lavoro? Quali possono essere i tuoi sbagli durante l’incontro con il recruiter? In questo articolo puoi trovare 5 consigli per superare al meglio un colloquio di lavoro, vediamoli insieme!

1. Sii te stesso

Sii te stesso e mostrati fiducioso, ben consapevole dei tuoi obiettivi professionali e di quello che vuoi ottenere dalla professione. Per fare questo devi conoscere il tuo profilo, i tuoi punti di forza e le aree in cui puoi migliorare. Il recruiter fa attenzione al modo in cui poni le domande e interagisci con lui. Dimostrati collaborativo, rilassato e sicuro al tempo stesso. Fai attenzione alle risposte che dai al selezionatore: se non sei sincero il selezionatore se ne accorgerà, e potrebbe farti domande che  farebbero emergere la tua contraddizione.

2. Informati sull’azienda per la quale ti candidi

È importante che tu conosca bene l’azienda per la quale ti sei candidato. Studiati il loro sito web, cerca di capire quali sono i loro valori, la mission, la loro storia, informati sul loro valore di mercato, sulle loro sedi, sugli eventuali riconoscimenti vinti negli ultimi tempi. In questo modo il recruiter resterà colpito dal tuo interesse e dalla tua preparazione, e saprà che vuoi davvero lavorare per quell’azienda!

3. Sii preparato anche dal punto di vista teorico-pratico

Potrebbe capitare che un recruiter ti ponga domande di tipo più tecnico, per testare il tuo livello di preparazione e capire se sei in grado di risolvere un problema specifico. Queste domande potrebbero anche servire al recruiter per capire se sei pienamente motivato ad intraprendere quel tipo di professione.

4. Cura il tuo aspetto

Il recruiter si fa un’idea generale di te già nei primi secondi in cui ti vede. È importante che tu curi il tuo aspetto e il tuo abbigliamento. Fai attenzione alla tua gestualità, al tuo modo di esprimerti e ai termini che utilizzi. Rispondi alle domande del selezionatore con un tono tranquillo e senza parlare troppo veloce o troppo lento.

5. Sii positivo

Mostrati sempre in atteggiamento positivo, aperto al cambiamento e flessibile. Metti in luce le tue caratteristiche migliori e come possono essere utili per quel tipo di mansione. Se ti chiedono quali sono i tuoi punti di debolezza, cerca di descrivere caratteristiche positive che in eccesso diventano negative, per esempio “la troppa ambizione mi fa diventare perfezionista”. Cerca sempre di mettere in risalto la tua vitalità, nessuna azienda vuole assumere una persona poco reattiva. Ricordati di sorridere!

Durante il corso di alta formazione in ricerca clinica Missione CRA riceverai una serie di consigli su come migliorare il tuo curriculum e come affrontare il colloquio di lavoro.

Approfondimenti

Segui il videocorso “Il processo di selezione di un candidato in una CRO“, in cui la dott.ssa Anna Corbani (Recruiter) ti spiega tutto quello che devi sapere per superare un colloquio di lavoro in una CRO.

Open chat
Ciao 👋
Hai bisogno di informazioni e chiarimenti sui nostri corsi?
Scrivici: ti risponderemo il prima possibile.