Missione CRA PRO: ecco cosa comprende.
In questo articolo, esploreremo in dettaglio la formula “Missione CRA PRO” e i vantaggi straordinari che offre.
Questa formula rappresenta la scelta perfetta per coloro che desiderano un’esperienza più approfondita e una serie di benefici extra, oltre a tutto ciò che la formula STANDARD comprende.
Il “Missione CRA PRO” è la chiave per potenziare le tue competenze in ricerca clinica e dare un significativo impulso alla tua ricerca di lavoro e crescita professionale.
Cosa include questa formula speciale?
L’accesso a 10 videocorsi in ricerca clinica
Avrai accesso a 10 videocorsi in ricerca clinica
- Gestione e monitoraggio del budget di uno studio clinico (con Gabriella Semeraro)
- Il ruolo dello Study Coordinator in Pediatria (con Mariana Lomiento)
- Gestione dei monitoraggi da remoto (con Eliana Maturo)
- Evidence Based Medicine e Clinical Trial (con Massimo Mangia)
- Come gestire un team di CRA (con Ilaria Mastrantonio)
- Come condurre uno Studio Clinico in Oncologia (con Simone Inzillo)
- TMF/eTMF: un approccio inspection-ready (con Serena Bonomi)
- Il ruolo del Clinical Trial Liaison (con Gaetano Pellitteri)
- Studi di Fase 1: I requisiti richiesti dalla Determina AIFA n. 809/2015 (con Stefano Lagravinese)
- Anatomia di un protocollo di uno studio clinico (con Guglielmo Torre)
Questi contenuti extra ti permetteranno di approfondire aspetti chiave della ricerca clinica, fornendoti risorse sempre a tua disposizione.
Accesso a Sessioni di Coaching dal Vivo per sempre:
Avrai l’opportunità di partecipare a sessioni di coaching live con il “Missione CRA Coaching.”
Queste sessioni saranno suddivise in quattro in italiano e due in inglese annuali, con un focus sulla tua carriera e sulla comunicazione.
Se non potrai partecipare alle sessioni in diretta, avrai la possibilità di rivedere le registrazioni entro un mese.
Ecco il calendario per il 2024:
• Giovedì 28 MARZO 2024 (18:00 – 19:30) – COACHING IN ITALIANO (Stefano Lagravinese)
• Lunedì 29 APRILE 2024 (18:30 – 20:00) – COACHING IN INGLESE (Simona Distante)
• Mercoledì 22 MAGGIO 2024 (18:00 – 19:30) – COACHING IN ITALIANO (Stefano Lagravinese)
• Mercoledì 17 LUGLIO 2024 (18:00 – 19:30) – COACHING IN ITALIANO (Stefano Lagravinese)
• Lunedì 14 OTTOBRE 2024 (18:30 – 20:00) – COACHING IN INGLESE (Simona Distante)
• Mercoledì 20 NOVEMBRE 2024 (18:00 – 19:30) – COACHING IN ITALIANO (Stefano Lagravinese)
Accesso a un Gruppo Telegram Esclusivo:
Potrai unirti al gruppo Telegram esclusivo “Missione CRA Coaching”, dedicato agli studenti che partecipano a questa offerta formativa. Questo gruppo ti permetterà di interagire con colleghi che condividono gli stessi obiettivi e di creare preziose connessioni, un elemento fondamentale nella tua ricerca di lavoro.
Un Anno di Abbonamento alla Clinical Research Academy:
La tua iscrizione a questa formula ti dà diritto a un anno di accesso alla Clinical Research Academy. Questo percorso formativo comprende 20 webinar all’anno, creati per favorire discussioni informative tra professionisti del settore. La partecipazione alla Clinical Research Academy è essenziale per ottenere le 30 ore di formazione annuale richieste dal Decreto Ministeriale del 15 novembre 2011.
L’adesione alla Clinical Research Academy inizia dalla data di registrazione al “Missione CRA PRO” ed è valida per un anno intero.
Investendo in questa formula, renderai il tuo profilo ancora più competitivo agli occhi dei recruiter, potenziando le tue competenze e preparandoti per una carriera di successo nella ricerca clinica.