Missione CRA – Corso in Ricerca Clinica

Missione CRA

Missione CRA advanced Missione CRA

Missione CRA formula Advanced

Chi vorresti essere da grande? Non mentire, anche tu ti sei posto questa domanda almeno una volta nella vita! Ebbene sì, anche per noi è stato così. Con corona d’alloro ancora

competenze tecniche e comportamentali del Clinical Research Associate Blog

Quali sono le competenze tecniche e comportamentali del CRA

Se sei laureato in: Biologia, Biotecnologie Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Farmacia Medicina Odontoiatria Scienze Infermieristiche o in Lauree Similari Potrebbe interessarti la carriera del Clinical Research Associate. Il Clinical Research Associate

Quali sono i requisiti per fare il CRA? Blog

Quali sono i requisiti per fare il CRA?

Il Clinical Research Associate, ovvero il CRA o Clinical Monitor, è uno dei ruoli attualmente più richiesti sul mercato, sia in Italia che all’estero. Se ancora non sai in cosa

Ricerca Clinica: cosa è e a cosa serve Blog

Ricerca Clinica: cosa è e a cosa serve

La pandemia Covid-19 ha puntato i riflettori su un affascinante ambito finora sconosciuto ai più: il mondo delle sperimentazioni cliniche. Per la prima volta, infatti, sono entrati nel nostro linguaggio

formazione in ricerca clinica Blog

Formazione in Ricerca Clinica: da dove iniziare

La pandemia da Covid-19 ha imposto l'esigenza di identificare urgentemente terapie efficaci per il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2 e vaccini per contenerne la diffusione. In questo scenario i riflettori

Il ruolo del Clinical Research Coordinator Blog

Il ruolo del Clinical Research Coordinator

Di cosa si occupa la figura del Clinical Research Coordinator? È sinonimo di Data Manager o ci sono delle differenze? Dove lavora e che ruolo ha all’interno di una

Open chat
Ciao 👋
Hai bisogno di informazioni e chiarimenti sui nostri corsi?
Scrivici: ti risponderemo il prima possibile.